I FATTI: 10 novembre 1917
Il 10 novembre 1917, di ritorno da una visita ai territori riconquistati, l’Imperatore Carlo I si veniva a trovare di fronte al torrente Torre in piena proprio nel territorio di Villesse. Essendo che il ponte era stato distrutto per rallentare l’esercito Austroungarico il convoglio di auto e camion dovette attraversare il fiume passando sul guado ormai interamente sommerso dalle acque. Le prime automobili passarono indenni, ma quella davanti all’auto dell’imperatore si fermò in mezzo al guado. Un soldato scese dall’auto per cercare di risolvere la situazione, ma cadde e subito l’imperatore scese dall’auto e per cercre di aiutarlo ma venne trascinato dalle impetuose acque verso valle. Fortunatamente l’imperatore riuscì ad aggrapparsi ad un ramo di salice e poi grazie all’aiuto di altri soldati che si tuffarono nel torrente riuscì ad uscire sano e salvo. Da questo fatto, la madre dell’imperatore e la moglie, il 10 gennaio 1918, fecero una visita al luogo e decisero di costruire sulla sponda sinistra del torre una cappella in ricordo del miracoloso salvataggio dell’Imperatore. I lavori per la capella iniziarono nella tarda estate del 1918, ma non si riuscì mai a concluderla in quanto gli austroungarici persero la guerra e dovettero ritirarsi da questo territorio. La cappella sorgeva su un terrazzamento in pietra alto quasi due metri e anche se mancava di completare ancora il tetto era già arredata con un altare in pietra d’aurisina e con alcune statue. Durante gli anni 20 la capella venne demolita per recuperare le pietre con cui era costruita e rimase solo il terrazzamento e parte delle fondamenta che vennero distrutte durante la seconda guerra mondiale da parte di alcuni villessini per recuperare il ferro all’interno del cemento e venderlo per poter ricavare un po’ di denaro per sopravvivere. Purtroppo i disegni di questa cappella non sono ancora stati trovati, e neppure una foto, ma nelle cronache parrochiali di Villesse viene menzionata durante le processioni nei campi di maggio del 1919 durante le quali veniva fatta tappa anche in questo luogo.
Tutti i giornali ne parlarono!!