Inaugurata la cappella di Carlo I
Grande successo per i due giorni dedicati allo scampato pericolo dell'imperatore Carlo I.
Inaugurazione della nuova cappella dedicata allo scampato pericolo dell’Imperatore Carlo I
VILLESSE
10 e 11 NOVEMBRE 2017
|
![]() |
Con il patrocinodell'AssociazioneMitteleuropa |
Con il patrocinodel Comune diVillesse |
Programma:
Posa prima pietra
Sabato 29 luglio 2017 si è svolta a Villesse presso il ponte che porta a Ruda la posa della prima pietra della nuova cappella in ricordo dello scampato pericolo dell’Imperatore Carlo I durante l’attraversamento del torrente Torre (10 novembre 1917).
La breve cerimonia è stata condotta da Don Valter Milocco alla presenza delle più alte cariche del Comune di Villesse, dei rappresentanti dell’associazione culturale Mitteleuropa e dei rappresentati degli amici della Croce Nera Austriaca.
Durante la cerimonia è stata posta nelle fondamenta della erigenda cappella una teca contenente 3 pergamene di cui una scritta da don Valter Milocco e 2 scritte da I Blaudins.
Tutto questo è stato seguito da un folto pubblico che ha partecipato commosso per le belle parole dette durante la cerimonia.
I Blaudins ringraziano tutti quelli che sono intervenuti e approffittano dell’occasione per invitare tutti gli interessati all’inaugurazione che si terrà i giorni 10 e 11 novembre 2017.
Clicca qui per vedere il video della cerimonia.
Grande successo per l'iniziativa: Sulle orme del generale Buonaparte dal passaggio dell’Isonzo alla presa di Gradisca
Quasi 70 persone si sono presentate alla conferenza tenuta dal dottor Foramitti a Villesse, riempiendo il grande spazio dell'androne del Palazzo Ghersiach.
e nonostante il brutto tempo, una cinquantina di persone ha trovato così interessante l'argomento da sfidare la pioggia e seguirci nelle visite di villa Sbruglio-Prandi a Cassegliano e palazzo de Fin-Patuna a Gradisca.
Tantissimi i complimenti da parte dei partecipanti sia ai Blaudins per la bella iniziativa realizzata ma soprattutto a Paolo Foramitti per le interessanti notizie date e per la facilità con cui ha saputo esporle.
Un grazie da parte dei Blaudins va a chi ha partecipato sperando che anche le inizative future siano seguite da così tante persone.
Sulle orme del generale Buonaparte dal passaggio dell’Isonzo alla presa di Gradisca
![]() |
I BLAUDINS in collaborazione con La Delegazione Nord Italia del Le Souvenir Napoléonien e con il patrocinio del Comune di Villesse |
![]() |
organizza l'evento:
Sulle orme del generale Buonaparte dal
passaggio dell’Isonzo alla presa di
Gradisca
con il dott. Paolo Foramitti
Bernadotte – Presa della fortificazione di Gradisca
Sabato 20 maggio 2017
Dalle Ore 15,00:
- ritrovo presso Palazzo Ghersiach, via Roma 6, Villesse(Go).
- Conferenza esplicativa sugli eventi storici che saranno ricordati nella giornata.
- Visita guidata in autocolonna ai luoghi del passaggio dell’Isonzo e della presa di Gradisca del 1797 (Villesse, Cassegliano e Gradisca).
- In ciascuna località verranno visitati ed illustrati i luoghi ove si svolsero gli eventi storici del 1797 (villa Sbruglio-Prandi a Cassegliano, palazzo de Fin-Patuna a Gradisca d’Isonzo)
- Al termine rinfresco presso l’osteria Mulin Vecio a Gradisca d’Isonzo
Per gli spostamenti è necessaria la propria autovettura. Iscrizioni presso ‘i Blaudins’, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o presso Moreno Weffort, tel. 338 4393176 o presso il dott. Paolo Foramitti, tel. 349 6398724 entro il 18 maggio 2017.
Contributo di partecipazione di 5€ solo per gli adulti da versare sul posto