iBlaudins
  • Home
  • Link utili
  • Documenti
  • Gallerie fotografiche
  • Soldati villessini nella Grande Guerra
  • Contatti
pietra miliare
Spazio vuoto

Con il contributo di:

BCC

Con il patrocinio e il contributo di:

comune villesse

Visita guidata al Monastero di Castagnevizza

 

24 Giugno ore 15.30

 

ci si ritrova a Gorizia in via del Rafut 51 (sede del museo del Lasciapassare/Prepustnica), da qui il

prof. Vanni Feresin

ci accompagnerà in una breve camminata fino al monastero dove inizierà la visita guidata.

 

Per chi avesse necessità di un passaggio fino a Gorizia si possono prenotare alcuni posti in auto in partenza dalla piazza di Villesse.

 

Per info e prenotazioni:

 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.    Cell: +39 3703730935

  

IL MONASTERO:

Per gli abitanti dell'una e dell'altra parte del confine questo luogo è una vera e propria oasi verde di pace e di spiritualità.  Castagnevizza include tre tipi di esperienze culturali e spirituali: è infatti sia monumento di arte sacra e centro  spirituale (la chiesa e il convento), sia monumento storico (la Cripta dei Borbone  dove riposano gli ultimi discendenti della dinastia dei Borbone che, scacciati dalla Francia, vennero a Gorizia come ospiti del conte Coronini), sia monumento culturale (la biblioteca del convento ospita una collezione di più di 11.500 libri in 25 lingue diverse, compresi 30 incunaboli).

Non meno interessante il giardino che si trova sotto il convento e che custodisce quella che probabilmente è la più ricca collezione di rose bourbon al mondo.
Di tutto questo si prendono cura da più di 200 anni i padri Francescani. 
 
 
Con il patrocinio del
Comune di Villesse
 
 

Con il contributo di:

 

 

Nuovi Sguardi sulla Grande Guerra

 

INGRESSO LIBERO

Assemblea ordinaria 2023

Venerdì 14 aprile 2023 alle ore 20.30

nella sede de “I Blaudins” in via Roma 6 a Villesse.

si terrà l'assemblea annuale dei soci.

I punti all’ordine del giorno sono i seguenti:

 Resoconto attività dell’associazione anno 2022;

  • Lettura e approvazione bilancio consuntivo 2022;
  • Lettura e approvazione bilancio preventivo 2023;
  • Programmazione attività 2023-2025 dell’associazione;
  • Ammontare quote sociali;
  • Varie ed eventuali

10 e lode a Foramitti per la visita guidata della mostra su Napoleone

Moltissimi i complimenti ricevuti per la visita guidata alla mostra "1797 Il giovane Napoleone" svoltasi il 5 novembre presso il castello di Udine.

Sono state due ore veramente interessanti con moltissime notizie di storia poco conosciuta e tantissimi aneddoti sul Napoleone ventiseienne.

Il prof. Paolo Foramitti è stato un perfetto cicerone che con disinvoltura ha raccontato i retroscena di ogni opera presente alla mostra aggiungendo notizie e vicende che i libri di storia spesso celano ritenendole meno interessanti ma che invece fanno appassionare sempre di più il pubblico a un personaggio così noto ma allo stesso tempo così enigmatico.

 

 

Novembre con Napoleone

I Blaudins a Novembre organizzano due eventi riguardanti

Entrambi con relatore il prof. PAOLO FORAMITTI

 

Sabato 5 novembre ore 16.00 presso
Castello di UDINE:

VISITA GUIDATA alla MOSTRA


«1797. IL GIOVANE NAPOLEONE NEL FRIULI

DI CAMPOFORMIO»

 

Venerdì 25 novembre ore 20.00 presso
Locanda CasaVersa
via Gorizia, 25 a Romans D'isonzo

CENA con CONFERENZA

Menù a tema:
Zuppa del soldato
Dolce dell’epoca

 

PER INFO E PRENOTAZIONE mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell: 370 3730935

Leggi tutto: Novembre con Napoleone

  1. Passeggiata nella storia di Gorizia
  2. Passeggiata storica alla scoperta di Villesse
  3. Martedì 30 agosto: Spettacolo teatrale

Pagina 4 di 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

Cappella di Carlo I

La cappella di Carlo I
Clicca sull'immagine per accedere al link della cappella.

Per un contributo:
C/C intestato a " I Blaudins" di Villesse:

IT29V0887764680000000339482

cod. BIC: ICRAITRROD0

NEWS

Campagna tesseramento 2025

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Ultimi Articoli

  • Nuovi sguardi sulla nostra terra
  • I Fassinars 110 anni dopo
  • Campagna tesseramento 2025
  • Visita guidata al Santuario di Monte Santo
  • Presentazione della mappa storica illustrata del Comune di Villesse
  • Due auspici realizzati

    Tratto dall'introduzione di Luigi Tavano del libro Vilès [...] perchè non formulare due auspici?Che tale volontà di una lettura, documentata e corretta, della vita e delle sue radici, prosegua. Cercando di coinvolgere ancora più la popolazione, valorizzando personalità e movimenti fioriti nell'ambito del paese; promuovendo incontri ed iniziative che aiutino la popolazione a capire eventi e problemi vissuti dentro l'ambito più vasto della storia regionale ed europea.Che la vita della popolazione ritrovi lo spirito, il gusto ed i tempi di una vita di "comunità". Imparando a vivere anche gli interessi amministrativi, economici, sociali in modo autenticamente "popolare", non formale e burocratico.Con l'augurio che fioriscano ancora dei "soggetti popolari", autentici: quelli che hanno permesso il costruirsi delle società locali e la costruzione della chiesa, la solidarietà sociale e la cooperazione economica. Soggetti non ridotti a strutture politiche: ma viventi come realtà di base,con una propria esperienza umana, con una propria identità. Che insieme sappiano ritrovare una convergenza sostanziale di valori, di scelte, di convivenza, che facilitino a tutti una qualità di vita degna dell'uomo.


Torna su

© 2025 iBlaudins